Sì, grazie ai suoi partner in tutto il mondo, Ubigi offre la connettività 5G in diversi Paesi.
5G è noto per la sua altissima velocità, l’ultra-connettività e la bassa latenza.
5G funziona con i dispositivi compatibili con il 5G. Per sapere se il vostro dispositivo è compatibile, verificatene le caratteristiche sul sito web del produttore.
Per ora, Ubigi 5G funziona con:
– Tutti i dispositivi Android 5G.
– Tutti i dispositivi Windows 5G.
– I dispositivi Apple 5G saranno in grado di connettersi alle reti Ubigi 5G a partire da iOS 16 (e qualsiasi versione successiva).
Elenco dei Paesi in cui Ubigi 5G è disponibile:
– Andorra (Andorra Telecom)
– Austria (A1 Telekom, H3G)
– Bahrain (Zain)
– Belgio (Orange (Mobistar), Telenet)
– Brasile (TIM Brasil)
– Bulgaria (A1 Telekom, Yettel, Vivacom)
– Canada (Bell, Telus)
– Congo Brazaville (MTN)
– Croazia (Telemach)
– Cipro (Epic)
– Repubblica Ceca (O2 Repubblica Ceca)
– Danimarca (H3G, Telia)
– Estonia (EMT)
– Finlandia (Telia (Sonera))
– Francia (Bouygues Telecom, Free Mobile, SFR)
– Polinesia Francese (Vodafone)
– Germania (Telefonica)
– Grecia (Nova)
– Hong Kong (H3G Hong Kong)
– Ungheria (Yettel)
– Islanda (Siminn)
– Indonesia (Indosat Ooredoo)
– Irlanda (H3G, Meteor)
– Israele (Hot Mobile, Pelephone)
– Italia (Iliad, WindTre)
– Giappone (KDDI, NTT DoCoMo)
– Giordania (Zain Jordan)
– Kuwait (STC, Zain Kuwait)
– Lettonia (LMT)
– Liechtenstein (Salt)
– Lituania (Telia)
– Lussemburgo (Orange)
– Malta (Epic)
– Monaco (Monaco Telecom)
– Montenegro (One Montenegro)
– Paesi Bassi (KPN)
– Nuova Zelanda (Spark, 2 Degrees)
– Norvegia (Telia)
– Oman (Omantel)
– Filippine (Smart)
– Polonia (Orange, Play)
– Portogallo (Meo (TMN))
– Qatar (Vodafone Qatar)
– Romania (Orange Romania)
– Arabia Saudita (Zain Arabia Saudita)
– Senegal (Sonatel-Orange)
– Singapore (StarHub, Simba)
– Slovacchia (O2 Slovakia)
– Slovenia (Telemach)
– Sudafrica (MTN)
– Corea del Sud (SK Telecom)
– Spagna (Orange Spain)
– Svezia (H3G, Telia)
– Svizzera (Salt)
– Taiwan (FET)
– Thailandia (True Move)
– Tunisia (Orange Tunisie)
– Turchia (Turk Telecom)
– Emirati Arabi Uniti (Du)
– Regno Unito (EE, H3G)
– Stati Uniti (T-Mobile)
– Vietnam (VNPT)
Questo elenco si espande ogni mese. Rimanete sintonizzati!
💡 Suggerimenti per ottimizzare la vostra connessione 5G:
Il 5G è x10 più veloce di quello che si può ottenere con il 4G – Ci vuole meno tempo per trasmettere la stessa quantità di dati. Con una tale velocità, il vostro piano dati potrebbe esaurirsi più velocemente.
Ecco alcuni suggerimenti per ottimizzare l’utilizzo dei dati in 5G:
1. Ridurre l’utilizzo dei dati “in background” sul computer. Ridurre l’utilizzo dei dati in “background” sul dispositivo:
Lo smartphone può consumare dati anche quando non lo si utilizza, soprattutto le app che eseguono costantemente aggiornamenti e scansioni in background. Fortunatamente, è possibile limitarle per risparmiare denaro prezioso.
Per ridurre l’utilizzo dei dati in background, accedere alle impostazioni dello smartphone Android e fare clic su Rete e Internet > Utilizzo dati > quindi Utilizzo dati cellulare.
L’idea è la stessa sugli smartphone iOS: accedere alla scheda “Dati cellulare” disponibile nelle Impostazioni.
2. Evitare di utilizzare gli speedtest:
Nonostante lo speedtest permetta di conoscere la velocità di trasmissione e di invio dei dati, uno speedtest in 5G può facilmente consumare fino a 1GB di dati in un secondo.
3. Guardare i video a bassa definizione:
A qualità media, un video di 30 secondi consumerà circa 3 megabyte della vostra busta dati. È possibile preconfigurare la qualità dei video su Youtube, Spotify o Deezer per consumare meno dati mobili.
4. Limitare l’implementazione degli aggiornamenti del sistema operativo solo tramite Wi-Fi:
Per risparmiare la vostra quota di dati, è inoltre fortemente consigliato aggiornare le applicazioni e il sistema operativo del dispositivo solo quando il telefono è connesso a una rete Wi-Fi.
5. Utilizzare un compressore di dati:
I browser più recenti sono dotati di una funzione di compressione che consente di aprire una pagina web su un servizio cloud e di comprimerla prima di inviarla all’utente: Ciò consente di scaricare pagine web precedentemente compresse e quindi molto meno pesanti e affamate di dati.